FIRENZEE quando in Palazzo Vecchio, bello come un’agave di pietra, salii i gradini consunti, attraversai le antiche stanze, e uscì a ricevermi un operaio, capo della città, del vecchio fiume, delle case tagliate come in pietra di luna, io non me ne sorpresi: la maestà del popolo governava.
(Pablo Neruda) |
BOLOGNABologna è tra le città più belle d’italia e d’Europa. Non esiste città che le assomigli, e che possa sostituirla. E’ bella per la carica, per l’abbondanza del colore; e il colore che la satura è prevalentemente il rosso o il rossastro.
(Guido Piovene) |
VENEZIASi è sempre dato per scontato che Venezia è la città ideale per una luna di miele, ma è un grave errore. Vivere a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro.
(Peggy Guggenheim) |
STINTINOLa vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso.
(Fabrizio De André) |
VERONADeliziosa Verona! Con i suoi bei palazzi antichi e l’incantevole campagna vista in distanza da sentieri praticabili e da solide gallerie con balaustra. Con i suoi tranquilli ponti romani che tracciano la retta via illuminando, nell’odierna luce solare, con tonalità antiche di secoli. Con le chiese marmoree, le alte torri, la ricca architettura che si affaccia sulle antiche e quiete strade nelle quali riecheggiavano le grida dei Montecchi e dei Capuleti…
(Charles Dickens) |
LONDRAHo visto la cosa più straordinaria che la terra possa mostrare all’anima stupefatta: l’ho vista e ne sono sbalordito… mi sta sempre davanti alla memoria quella foresta pietrificata di case e, in mezzo, il fiume impetuoso di vive facce umane con tutto l’arcobaleno delle loro passioni, con tutta la loro fretta disperata di amore e di fame, di odio: Londra.
(Henrich Heine) |
LA CAMPANIADa quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi! (Johann Wolfgang Goethe) |
SIRMIONEEcco: la verde Sirmio nel lucido lago sorride,
fiore de le penisole. Il sol la guarda e vezzeggia: somiglia d'intorno il Benaco una gran tazza argentea, cui placido olivo per gli orli nitidi corre misto a l'eterno lauro. (Giosuè Carducci) |
SAN VITO LO CAPOAllora incontro ti verran le belle
Spiagge della Trinacria isola, dove Pasce il gregge del Sol, pasce l’armento. (Omero, Odissea) |